Informatore Cosmetico Qualificato – Blog ICQ
  • Torna al Sito
  • Home
  • La TV della Bellezza
    • La TV della Bellezza

      IL PROFUMIERE, una professione molto ricercata

      15 Gennaio 2021

      La TV della Bellezza

      Bellezza e salute: quale relazione?

      11 Dicembre 2020

      La TV della Bellezza

      Nuovo look anche per il packaging

      7 Dicembre 2020

      La TV della Bellezza

      Non chiamiamola solo DIETA!

      7 Dicembre 2020

      La TV della Bellezza

      Medicina estetica “in sicurezza”

      25 Novembre 2020

  • Cosmesi 3.0
    • Cultura Cosmetica Letture Consigliate Marketing e Comunicazione News Scienza All
      AIICQ

      Beauty Secrets, dalla Corea un libro di consigli…

      2 Marzo 2020

      AIICQ

      Nuove sfide del mercato luxury cosmetics

      24 Febbraio 2020

      AIICQ

      Nasce il Teatroscuola della Bellezza

      11 Febbraio 2020

      AIICQ

      A LEZIONE DI TATUAGGIO E PERMANENT MAKE UP

      28 Gennaio 2020

      Letture Consigliate

      La cosmetica a sostegno dell’emergenza sanitaria

      7 Aprile 2020

      Letture Consigliate

      Beauty Secrets, dalla Corea un libro di consigli…

      2 Marzo 2020

      Letture Consigliate

      Nuove sfide del mercato luxury cosmetics

      24 Febbraio 2020

      Letture Consigliate

      Nasce il Teatroscuola della Bellezza

      11 Febbraio 2020

      Marketing e Comunicazione

      La cosmetica a sostegno dell’emergenza sanitaria

      7 Aprile 2020

      Marketing e Comunicazione

      Nuove sfide del mercato luxury cosmetics

      24 Febbraio 2020

      Marketing e Comunicazione

      Nasce il Teatroscuola della Bellezza

      11 Febbraio 2020

      Marketing e Comunicazione

      ICQ: anche la stampa ne parla

      3 Febbraio 2020

      News

      La cosmetica a sostegno dell’emergenza sanitaria

      7 Aprile 2020

      News

      Beauty Secrets, dalla Corea un libro di consigli…

      2 Marzo 2020

      News

      Nuove sfide del mercato luxury cosmetics

      24 Febbraio 2020

      News

      Nasce il Teatroscuola della Bellezza

      11 Febbraio 2020

      Scienza

      Nasce il Teatroscuola della Bellezza

      11 Febbraio 2020

      Scienza

      A LEZIONE DI TATUAGGIO E PERMANENT MAKE UP

      28 Gennaio 2020

      Scienza

      Well-ageing per vivere al meglio il proprio tempo

      20 Gennaio 2020

      Scienza

      Derivati naturali per il packaging di domani

      9 Dicembre 2019

      Cosmetica 3.0

      FARMACOSMESILAB, corso di dermocosmesi e organizzazione del reparto…

      8 Gennaio 2021

      Cosmetica 3.0

      La cosmetica a sostegno dell’emergenza sanitaria

      7 Aprile 2020

      Cosmetica 3.0

      Beauty Secrets, dalla Corea un libro di consigli…

      2 Marzo 2020

      Cosmetica 3.0

      Nuove sfide del mercato luxury cosmetics

      24 Febbraio 2020

  • Media
    • Foto
    • Video
  • Rassegna Stampa
  • Bacheca
    • Cerco lavoro
    • Offro lavoro
  • Area riservata
  • Chi siamo
news
FARMACOSMESILAB, corso di dermocosmesi e organizzazione del reparto...
La cosmetica a sostegno dell’emergenza sanitaria
Beauty Secrets, dalla Corea un libro di consigli...
Nuove sfide del mercato luxury cosmetics
Nasce il Teatroscuola della Bellezza
ICQ: anche la stampa ne parla
A LEZIONE DI TATUAGGIO E PERMANENT MAKE UP
Well-ageing per vivere al meglio il proprio tempo
Il packaging di lusso si fa sostenibile
Derivati naturali per il packaging di domani
Informatore Cosmetico Qualificato – Blog ICQ
  • Torna al Sito
  • Home
  • La TV della Bellezza
    • La TV della Bellezza

      IL PROFUMIERE, una professione molto ricercata

      15 Gennaio 2021

      La TV della Bellezza

      Bellezza e salute: quale relazione?

      11 Dicembre 2020

      La TV della Bellezza

      Nuovo look anche per il packaging

      7 Dicembre 2020

      La TV della Bellezza

      Non chiamiamola solo DIETA!

      7 Dicembre 2020

      La TV della Bellezza

      Medicina estetica “in sicurezza”

      25 Novembre 2020

  • Cosmesi 3.0
    • Cultura Cosmetica Letture Consigliate Marketing e Comunicazione News Scienza All
      AIICQ

      Beauty Secrets, dalla Corea un libro di consigli…

      2 Marzo 2020

      AIICQ

      Nuove sfide del mercato luxury cosmetics

      24 Febbraio 2020

      AIICQ

      Nasce il Teatroscuola della Bellezza

      11 Febbraio 2020

      AIICQ

      A LEZIONE DI TATUAGGIO E PERMANENT MAKE UP

      28 Gennaio 2020

      Letture Consigliate

      La cosmetica a sostegno dell’emergenza sanitaria

      7 Aprile 2020

      Letture Consigliate

      Beauty Secrets, dalla Corea un libro di consigli…

      2 Marzo 2020

      Letture Consigliate

      Nuove sfide del mercato luxury cosmetics

      24 Febbraio 2020

      Letture Consigliate

      Nasce il Teatroscuola della Bellezza

      11 Febbraio 2020

      Marketing e Comunicazione

      La cosmetica a sostegno dell’emergenza sanitaria

      7 Aprile 2020

      Marketing e Comunicazione

      Nuove sfide del mercato luxury cosmetics

      24 Febbraio 2020

      Marketing e Comunicazione

      Nasce il Teatroscuola della Bellezza

      11 Febbraio 2020

      Marketing e Comunicazione

      ICQ: anche la stampa ne parla

      3 Febbraio 2020

      News

      La cosmetica a sostegno dell’emergenza sanitaria

      7 Aprile 2020

      News

      Beauty Secrets, dalla Corea un libro di consigli…

      2 Marzo 2020

      News

      Nuove sfide del mercato luxury cosmetics

      24 Febbraio 2020

      News

      Nasce il Teatroscuola della Bellezza

      11 Febbraio 2020

      Scienza

      Nasce il Teatroscuola della Bellezza

      11 Febbraio 2020

      Scienza

      A LEZIONE DI TATUAGGIO E PERMANENT MAKE UP

      28 Gennaio 2020

      Scienza

      Well-ageing per vivere al meglio il proprio tempo

      20 Gennaio 2020

      Scienza

      Derivati naturali per il packaging di domani

      9 Dicembre 2019

      Cosmetica 3.0

      FARMACOSMESILAB, corso di dermocosmesi e organizzazione del reparto…

      8 Gennaio 2021

      Cosmetica 3.0

      La cosmetica a sostegno dell’emergenza sanitaria

      7 Aprile 2020

      Cosmetica 3.0

      Beauty Secrets, dalla Corea un libro di consigli…

      2 Marzo 2020

      Cosmetica 3.0

      Nuove sfide del mercato luxury cosmetics

      24 Febbraio 2020

  • Media
    • Foto
    • Video
  • Rassegna Stampa
  • Bacheca
    • Cerco lavoro
    • Offro lavoro
  • Area riservata
  • Chi siamo
AIICQArticoliCosmetica 3.0Letture ConsigliateMarketing e ComunicazioneNewsScienza

Derivati naturali per il packaging di domani

by Daniela Liconti 9 Dicembre 2019
by Daniela Liconti

Derivati naturali per il packaging di domani

La New Plastic Economy è un’iniziativa globale che ambisce a riposizionare l’economia su un percorso irreversibile verso un mondo in cui la plastica non diventi mai rifiuto, a partire dal packaging. Secondo il primo report, il 20% della produzione di plastica dell’intero pianeta potrebbe essere riutilizzato, il 50% può essere riciclato a vantaggio dell’ecosistema, ma per il restante 20% bisogna ripensare abitudini e consumi accelerando sulla ricerca.
A riutilizzare le bottiglie di plastica dell’acqua minerale – qualcosa che usiamo ogni giorno per circa 20 minuti e che impiega 600 anni a disperdersi nell’ambiente – come packaging per prodotti haircare, ci ha pensato per primo il brand di cosmetici brasiliano Reload, che ha sviluppato e brevettato una particolare tecnica di sanificazione. Un prodotto che, a detta dei vertici aziendali, ha confermato la disponibilità dei consumatori brasiliani a pagare di più per un prodotto altamente performante ad impatto ambientale pari a zero.
Ma riciclare e passare dal monouso al riutilizzo non basta, è necessario acquisire una visione più ampia e progettare packaging più performanti in termini di sostenibilità, immettere nel mercato plastiche prodotte a partire da materiali riciclati, risparmiare energia a livello di produzione, impiegare in modo massiccio le fonti di energia rinnovabile e far sì che la catena di produzione sia concepita per ridurre scarti o inutili impieghi di risorse.


Dal 2007, l’Oréal è impegnata a ridurre l’impatto delle sue confezioni esplorando nuove possibilità e alla scorsa edizione di Luxe Pack Monaco ha presentato un innovativo tubo per cosmetici in cui gran parte della plastica è sostituita da un materiale simile alla carta che verrà prodotto a partire dalla seconda metà del 2020.
Rimpiazzare la plastica con alternative più sostenibili è il tema del momento e molte sono le joint venture nate per sviluppare e produrre su scala industriale bottiglie riciclabili al 100% in cellulosa e barriere a base di component biologici capaci di resistere ai liquidi, CO2 e ossigeno, adatte quindi a bevande e cosmetici liquidi. Negli ultimi anni le bioplastiche sono diventate un must, ma la ricerca rivela anche le buone prestazioni di carta e cartone da imballaggio, nanocellulosa, scarti del legno e ovviamente il vetro, da sempre presente nell’industria cosmetica. Per garantire idro e oleorepellenza, due caratteristiche strategiche, la ricerca ha puntato sui biopolimeri come rivestimenti, alcuni a base di GGM (galactoglucomannan) un’emicellulosa formata da galattosio, mannosio e glucosio, zuccheri presenti in natura e quindi biodegradabili. Si sono sperimentati anche coating a base di nanoparticelle di chitosano, un polimero proteico derivato dai crostacei di cui da tempo si studiano strategie applicative al packaging.

La sostenibilità ambientale come valore condiviso da consumatori e imprese diventa propulsore per ricerca e innovazione tecnologica, ma soprattutto stimola la circolazione delle idee.

www.epda-design.com/10-recent-material-developments-forpackaging https://pubs.acs.org/doi/abs/10.1021/acssuschemeng.7b04466

https://packagingeurope.com/bio-based-finalists-sustainabilityawards-2018/
https://pubs.acs.org/doi/abs/10.1021/acssuschemeng.7b04466
https://packagingeurope.com/bio-based-finalists-sustainabilityawards-2018/
https://pubs.acs.org/doi/abs/10.1021/acssuschemeng.7b04466
0
FacebookTwitterPinterestEmail
Daniela Liconti

Ti possono interessare

FARMACOSMESILAB, corso di dermocosmesi e organizzazione del reparto...

8 Gennaio 2021

Storia del trucco: dall’henné al make-up

24 Giugno 2020

Le tendenze possono influire nella formulazione del prodotto?

24 Giugno 2020

Leave a Comment Cancel Reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

Mese Corrente

gennaio, 2021

3
  • Super event man

lun

mar

mer

gio

ven

sab

dom

-

-

-

-

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20

21

22

23

24

25

26

27

28

29

30

31

Nessun Evento

Tag Cloud

Alessandra Barlaam Alex Gezzi bellezza blogger comunicazione corso cosmetica Corso ICQ Cosmetica Italia cosmetici cosmetico Cosmoprof digital beauty marketing digital marketing ecommerce estetica Esxence etnocosmesi Facebook farmacia formazione fragranze Giuseppe Polipo Icq Instagram integratori intervista latvdellabellezza lavoro letture consigliate libri make up marketing medicina estetica pelle PNEI profumeria profumi psicologia estetica scienza social media social network trovare lavoro trucco Umberto Borellini vendita efficace

Newsletter

Link interessanti





Contatti

Informatore Cosmetico Qualificato
Via Accademia 33 - 20131 Milano
Cod.Fis. 02331560801
email: info@informatorecosmeticoqualificato.it

  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube

@2015 - ICQ (Informatore Cosmetico Qualificato) - made by Aion Multimedia (www.aionmedia.it)


Back To Top